Group discussions
Voices for Choices – ITALY/ITALIA
Goditi la visualizzazione a schermo intero cliccando qui. Puoi scaricare il report cliccando qui. Il report è disponibile esclusivamente in inglese.
Stiamo continuando con il nostro impegno per ripensare i ruoli e le Abbiamo proseguito il nostro impegno nel ripensare i ruoli e le responsabilità che cittadini, governi e imprese hanno gli uni verso gli altri, con l’obiettivo di rendere la società più equa e adatta alle esigenze di tutti. In altre parole, abbiamo ripensato il ‘contratto sociale’ europeo. Con “Voices for Choices” abbiamo organizzato sondaggi e gruppi di discussione con oltre 2.000 cittadini in Danimarca, Francia, Germania, Italia e Polonia, per raccogliere le opinioni dei giovani su alcuni temi chiave:
Sostenibilità: Come abbiamo potuto ridurre le emissioni di carbonio, diminuire lo spreco energetico e coinvolgere tutti nella promozione della sostenibilità?
Economia: Cosa è stato necessario per costruire una crescita inclusiva e sostenibile che beneficiasse tutti? Come abbiamo bilanciato competitività e welfare?
Sicurezza: Come abbiamo rafforzato la difesa europea, combattuto la disinformazione e promosso una governance globale più forte?
Democrazia: Come abbiamo contribuito a ridurre la polarizzazione e a creare dibattiti pubblici più equilibrati?
Per garantire un approccio a 360 gradi, abbiamo affrontato anche i seguenti argomenti:
Digitalizzazione, intelligenza artificiale e connettività
Innovazione, formazione e competenze
Finanziamento del nuovo contratto sociale
I sondaggi sono stati svolti nell’autunno 2024 e i gruppi di discussione nell’aprile 2025. Condurre il progetto nelle lingue locali ci ha permesso di ottenere osservazioni autentiche da ogni settore della società e di proporre soluzioni che funzionassero davvero per le persone.
I dati raccolti sono confluiti nel nostro rapporto “Voices for Choices”, pubblicato il 7 aprile 2025, per aiutare i nuovi membri del Parlamento europeo e i Commissari europei a prendere decisioni più intelligenti e centrate sui cittadini. Nel corso del 2025, i risultati hanno alimentato una serie di dibattiti pubblici nei cinque Paesi dello studio.
Il nostro evento italiano si è tenuto il 27 giugno 2025 a Prato, durante la conferenza nazionale “Insieme alle nuove generazioni”, dedicata a dare voce ai giovani.
Debating Europe fa parte di Friends of Europe, un think tank influente con sede a Bruxelles, impegnato a costruire una società più inclusiva, sostenibile e lungimirante in Europa. “Voices for Choices” è stato al centro di questo processo, per garantire che il nuovo contratto sociale riflettesse le aspirazioni dei cittadini.
![]()
Co-finanziato dall’Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia esclusivamente quelli dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione Europea o della Commissione Europea. Né l’Unione Europea né l’autorità che ha concesso il finanziamento possono essere ritenute responsabili.
![]()